Melissa (Melissa officinalis)
La Melissa è amata e bottinata dalle api: il termine Melissa, infatti derivadal greco “mélitta”, ovvero ape da miele. Ha foglie ovali e dentate che se strofinate emanno un piacevole odore sinile a quello dilimone, in quanto queste duepiante condividono alcune sostanze a livello dell’olio essenziale. I fiori vanno da un bianco giallastro a un rosa pallido, esi trovano in gruppetti (verticilli) lungo il fusto.
L’alcolato di Melissa, nota anche come “Acqua di Melissa”, fu inventato dai Carmelitani Scalzi a Parigi nel 1611 e veniva somministrato per problematiche come mal di denti e stati nervosi.
Al giorno d’oggi la Melissa grazie al suo alto contenuto in flavonoidi ed olio essenziale viene ancora utilizzata per curare l’ansia, nal di testa, nervosi, disturbi del sonno. Ha inoltre proprietà digestive e antispastiche a livello dell’apparato digerente: è infatti particolarmente indicato per chi somatizzal’ansia sulla muscolatura dello stomaco e intestino. La si può assumere sottoforma di tisana, estratti o può essere anche consumata come tale in preparazioni culinarie. L’olio essenziale e idrolato hanno invece una funzione per lo più lenitiva, rinfrescante e di profumazione per corpo e ambiente. Nell’antichità, l’appellativo “Melissa” era usato per donne particolarmente sagge e ricche di virtù.
La Paolo Muratori leader in prodotti e sistemi professionali di pulizia, negli anni ha creato partnership con le migliori aziende produttrici creando linee specifiche per la detersione e l’igienizzazione.
P. Iva: 02703620415
© Paolo Muratori 2020 | All Rights Reserved