Menta (mentha x piperita)
Tutti conoscono la Menta piperita e l’hanno assaggiata nelle forme più disparate, ma inpochi sanno che è un ibrido naturale generatosi in Inghilterra nel 1750 per un incrocio tra Mentha spicata e Mentha acquatica. Della Menta piperita esistono due varietà coltivate: la Menta nera, caratterizzata da foglie più scure e fiori più violacei; e la Menta bianca, con foglie tipicamente più chiare e fiori bianchi.
Solitamente si presenta con fusto rosso-violaceo e con foglie opposte seghettate, caratterizzate da un intenso e celebre aroma dato dall’olio essenziale, che volatilizza nell’aria anche solo sfiorando la pianta. Le infiorescenze sono a spicastro, di un colore che va dal bianco a un violaceo tenue e delicato. Le foglie sono ricche in flavomnoidi e olio essenziale, dove spiccano, tar gli altri composti, mentolo (30-40%) e mentone (15-25%).
La menta piperita viene ampiamente utilizzata in tisane, pomate, olio essenziale, cosmetici e addizionata a numerosi alimenti. Viene utilizzata per le sue proprietà toniche, rinfrescanti, decongestionanti ed espettoranti. Migliora le funzionalità digestive ed urinarie, e per questo viene utilizzata in caso di flautolenze, eruttazioni, contrazioni e altri disturbi digestivi.
La Paolo Muratori leader in prodotti e sistemi professionali di pulizia, negli anni ha creato partnership con le migliori aziende produttrici creando linee specifiche per la detersione e l’igienizzazione.
P. Iva: 02703620415
© Paolo Muratori 2020 | All Rights Reserved